Giugno
18
Giugno
CiasSecurePedia continua: la norma EN50131
Episodio 3
CiasSecurePedia continua:
cosa significano Grado di Sicurezza e Classe Ambientale secondo la norma EN50131?
Nel terzo episodio, il Per.Ind. Andrea Cuttica ci accompagna alla scoperta di due parametri chiave per valutare l’affidabilità di un sistema di rilevazione intrusione:
🔐 Grado di Sicurezza (da 1 a 4): quanto è resistente un sensore a manomissioni e tentativi di elusione? I dispositivi CIAS sono progettati per i livelli più elevati, ideali per siti critici.
🌡️ Classe Ambientale (da I a IV): il sensore è adatto all’ambiente in cui verrà installato? Dalla
18
Giugno
Come rendere inefficace un sistema di sicurezza perimetrale
EPISODIO 2:
Come rendere inefficace un sistema di sicurezza perimetrale?
I TIPICI ERRORI DA NON FARE QUANDO SCEGLI COSA INSTALLARE
Quante volte un’installazione perfetta viene rovinata… da una distrazione banale?
Abbiamo una struttura da proteggere, circondata da una recinzione: è il momento di scegliere la tecnologia più adeguata.
Il ragionamento spesso è: ”Mettiamo due telecamere con la videoanalisi e abbiamo risolto il problema”.
O ancora: “Scegliamo un paio di barriere a microonda, mi hanno detto che sono il top dal punto di vista di sicurezza ed affidabilità”.
Oppure: “Il radar è
10
Giugno
Webinar: Security Perimetrale & Safety per Aeroporti
05
Giugno
Listino CIAS 2025 pronto sull’app!
È arrivato il nuovo Listino CIAS 2025 (v1.0), valido dal 1° luglio p.v.
Consultalo comodamente dall’app CIAS o scaricalo in formato PDF:
🔍 Le novità CIAS 2025 da non perdere:
– Espansioni ingressi (1 IN / 8 IN) e relè remoti IP supervisionati, conformi EN 50131 – IBSYSTEM LITE
– Nuovo web server di gestione CIAS TUNER WIFI
– Sistema APACHE FIBER LONGE RANGE: fibra ottica monomodale 50Km+50Km, DAS OTDR con precisione 10m
– Synapses 2.0: AI integrata con sensori CIAS
📲 Scarica l’app CIAS da App Store o Google
03
Giugno
11/06: CIAS al convegno “La Sicurezza del Made in Italy”
22
Maggio
EP.1: Come rovinare un sistema elettronico di sicurezza per esterni?
EPISODIO 1: Come rovinare un sistema elettronico di sicurezza per esterni?
Nel settore della sicurezza tecnica, non ci vuole cattiva volontà o un sabotaggio per far fallire un sistema di sicurezza per esterni. Bastano alcuni errori comuni, commessi anche da installatori esperti.
Li abbiamo raccolti in una breve serie: un promemoria utile, per evitare errori e realizzare progetti migliori:
Errore n. 1: mancanza di analisi dei pericoli
“In fondo è
22
Maggio
Innovazione e protezione perimetrale per la logistica
15
Maggio
“Reel fattori di Rischio” by Andrea Cuttica
CiasSecurePedia continua: 13 fattori di rischio da conoscere
per proteggere la tua infrastruttura🚨
Dopo aver scoperto, con Andrea Cuttica, cos’è il Tempo di Raggiungimento Obiettivo (TRO) e perché è fondamentale per la sicurezza perimetrale, ora entriamo nel dettaglio dei 13 principali fattori che possono aumentare il rischio di intrusione. Conoscere questi fattori ti permette di valutare con precisione la vulnerabilità del tuo sito e agire tempestivamente.
Se avete bisogno di una valutazione personalizzata del rischio per il Vs. sito,
Compilate qui il form aggiornato e riceverete subito un’analisi dettagliata.