CIAS a INTERSEC 2018

 

Lo stand Cias a Intersec 2018

Lo stand Cias a Intersec 2018

 

Si è da poco conclusa la ventesima edizione della Fiera Intersec tenutasi a Dubai dal 21 al 23 gennaio. La grande affluenza di visitatori testimonia che Intersec si sta sempre più imponendo sullo scenario Mondiale come fiera di riferimento per il settore.

Riportiamo qui di seguito il testo integrale dell intervista rilasciata da Fabrizio Leonardi – Vice Direttore Generale di Cias  a SNews durante l’evento :

 

Fabrizio Leonardi

Fabrizio Leonardi

 

“ Cias a Intersec 2018…
Diciamo che il percorso è molto lungo, siamo stati forse una delle prime aziende italiane che ha deciso di muoversi ed esplorare già nel 2001, inizialmente come visitatori, questa fiera. Era una piccola fiera regionale, ma ci abbiamo visto lungo: ogni anno Intersec Dubai affronta uno sviluppo sempre in crescita. Anche quest’anno si confermano quelle che erano le aspettative, la Fiera è in crescita e le prospettive per il 2019 credo seguano la stessa corrente.

Cosa presenta nello specifico Cias in questa occasione?
Questa è un’esposizione in cui viene richiesta l’alta sicurezza, in quanto quest’area, che è sicuramente “calda” dal punto di vista della Security, necessita prodotti di altissimo livello per impianti ed infrastrutture critiche. Presentiamo, quindi, i nostri prodotti di alta gamma, come le barriere a microonde digitali, conosciute anche in Italia e, in particolare, il Fence, dove stiamo da qualche anno presentando il nostro prodotto Sioux. Sioux ha una tecnologia assolutamente innovativa, che viene sempre più apprezzata anche in questi ambienti. In Italia siamo riusciti a realizzare anche diversi aeroporti con questa tecnologia e speriamo di poterlo fare anche in Medio Oriente.

Siete presenti quest’anno con un grande scoop, è corretto?
Sì, oltre che parlare di tecnologie, ci piace parlare di alleanze. Ci siamo trovati e scelti con un’altra azienda Made in Italy, la Spark, azienda produttrice di telecamere, con la quale abbiamo deciso di intraprendere un percorso di partnership a livello estero, in modo da presentarci in maniera più completa, portando nel mercato una serie di prodotti Made in Italy ad altissimo livello. ”