Convegno Assosicurezza di Formazione
Convegno di formazione tecnico-normativa – Milano 31 ottobre 2017
Presso CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano (Sala 5), via Saccardo, 9, 20134 Milano
“La norma CEI 79-3 sugli Impianti di Allarme Intrusione”
CIAS Elettronica, in quanto associato ad ASSOSICUREZZA, l’Associazione nazionale costruttori e distributori di sistemi di sicurezza, sarà sponsor al convegno su “La norma CEI 79-3 sugli Impianti di Allarme Intrusione” organizzato da ASSOSICUREZZA presso il CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano.
CIAS parteciperà al convegno con la presentazione di un case history su “La sensoristica di Grado 4 per gli impianti perimetrali esterni nel rispetto dei Livelli di sicurezza della normativa CEI 79-3:2012”.
Il convegno, tenuto da docenti certificati CEI e rivolto a Progettisti, Distributori, Installatori, Security Manager e a tutti coloro che lavorano o investono nel comparto sicurezza, intende fornire i principi alla base della progettazione di questi impianti illustrandone nel contempo i sottosistemi componenti (Rivelatori, Centrale e Dispositivi di allarme) ed il quadro tecnico-normativo.
La finalità del corso è quella di fornire i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti, nonché stabilirne il livello di prestazione.
La partecipazione è gratuita.
Crediti formativi:
- Collegio Periti Industriali di Milano - 4 Crediti Formativi Professionali ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia;
Evento Riconosciuto
CERSA – Organismo di certificazione riconosce Crediti Formativi per seminari, convegni e conferenze promossi da ASSOSICUREZZA in base a quanto previsto dagli schemi
di certificazione di riferimento, ai fini del mantenimento e rinnovo della certificazione delle figure professionali certificate.
TÜV Italia riconosce l’attribuzione di n° 6 crediti, validi ai fini dell’aggiornamento formativo richiesto dallo schema CEI “Esperti di impianti di allarme, intrusione e rapina”.
Con il patrocinio all’evento di:
AIIC (Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche)
A.I.PRO.S. (Associazione Italiana Professionisti Sicurezza)
A.I.P.S. (Associazione Installatori Professionali Sicurezza)
AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale)
ASSISTAL (Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica - ESCo e Facility Management - CONFINDUSTRIA)
RIFS (Rete Installatori Forum Sicurezza)
A tutti i partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione CEI in relazione al corso di formazione previsto nella mattina.
Programma
La giornata sarà strutturata in due sessioni con tematiche diverse:
09:00 Saluti e ringraziamenti dell’associazione e dei patrocinanti
09:30 – 13.30 Corso CEI
- Imparare dagli errori
- Confronto su progetto
- Nuova edizione 79-3
- Classificazione CEI 79-3 con dettaglio su:
- abitazione (esercitazione); Locale corazzato (esercitazione); Cassaforte Insediamento di tipo Industriale; Unità abitativa isolata (esercitazione); Esercizio commerciale (esercitazione).
- La calcolatrice (CEI 79-3 .xls) programma Excel con descrizione del Software
- Modulistica per la descrizione dell’impianto
- Aspetti applicativi: impostazione di calcolo dei livelli di prestazione
13.30 Termine Corso CEI
13:30-14:30 Fast lunch
14:30 Inizio seconda sessione su Case History aziendali
- 30 CIAS Elettronica S.r.l.: “La sensoristica di Grado 4 per gli impianti perimetrali esterni nel rispetto dei Livelli di sicurezza della normativa CEI 79-3:2012”
- 45 EL.MO. S.p.a.
- 00 Advanced Innovations S.r.l.
15.30 – 16.00 Distribuzione del materiale didattico e dei diplomi.
Inviare il modulo compilato all'indirizzo email: assosicurezza@assosicurezza.it oppure al FAX 02 26891930
Comments are closed.