CYBER SECURITY – ROMA

Seminario  gratuito di formazione tecnica – Roma, 4 aprile 2018

 Presso l’Auditorium del CENTRO CONGRESSI FRENTANI

Via dei Frentani, 4 - Roma

(raggiungibile a piedi dalla Stazione Termini)

“La Cyber Security per la difesa delle Infrastrutture Critiche” 

Frentani Auditorium_600 pxl

CIAS Elettronica, Betafence Italia e Spark Security in collaborazione con NCP Italy Srl (Networking Competence Provider) organizzano il seminario di formazione su "la sicurezza delle reti IP per le Infrastrutture Critiche". Il seminario sarà rivolto a Security Manager, IT manager, amministratori di rete, responsabili di CED e tecnici IT nonché di interesse per network design, system integrator e chiunque altro abbia il bisogno di acquisire valide competenze nel settore della sicurezza.

Oggi, infatti, la rete è un asset ormai fondamentale per ogni azienda e il tema della sicurezza della rete è sentito in modo prioritario. Il seminario mira ad evidenziare le problematiche di sicurezza delle reti suggerendo le migliori soluzioni da attuare al fine di proteggersi da accessi e utilizzi indesiderati e/o malevoli.

Durante l’incontro formativo verranno trattati nello specifico gli argomenti relativi alla sicurezza delle reti LAN e delle reti WiFi e dell’accesso Internet, integrando alla teoria una serie di esempi e di casi di studio che hanno l’obiettivo di mostrare le tecniche di difesa relative ad ogni forma di attacco. Verranno altresì illustrate le soluzioni IP specifiche per le Infrastrutture Critiche secondo la direttiva 114/2008CE e la normativa EN50151 e CEI 73-3.

Evento Riconosciuto

cersa             

               CERSA – Organismo di certificazione riconosce 4 Crediti Formativi per seminari, convegni e conferenze promossi da CIAS Elettronica in base a quanto previsto dagli schemi di certificazione di                                riferimento, ai fini del mantenimento e rinnovo della certificazione “Professionista della Security” – UNI 10459 delle figure professionali certificate

 

tuv

 

       

            TÜV Italia riconosce l’attribuzione di  4 Crediti Formativi, validi ai fini dell’aggiornamento formativo richiesto dallo schema CEI “Esperti di impianti di allarme, intrusione e  rapina”.

Con il PATROCINIO all’evento delle Associazioni di Settore:

AIIC (Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche)

A.I.PRO.S. (Associazione Italiana Professionisti Sicurezza)

A.I.P.S. (Associazione Installatori Professionali Sicurezza)

AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale)  

ASSISTAL (Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica - ESCo e Facility Management - CONFINDUSTRIA)

ASSOSICUREZZA (Associazione Nazionale Costruttori e Distributori di Sistemi di Sicurezza)

RIFS (Rete Installatori Forum Sicurezza) 

loghi patrocini 04.04.2018

 

La partecipazione è gratuita e strutturata in un’unica giornata con due sessioni a tematiche diverse, dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato attestato di frequenza. 

Programma del corso 

9.00 – 9.30: Registrazione partecipanti

9.30 – 9.45: Introduzione ai lavori e saluti iniziali delle Associazioni di settore

9.45 – 13.00: Prima sessione (formatore Dott. Giuseppe Tetti – NCP Italy)

Introduzione

  • I principi della sicurezza informatica
  • Autenticazione, Riservatezza, Integrità, Disponibilità
  • Modelli e approcci concreti

La sicurezza nelle reti LAN

  • Meccanismi di Layer 2 switching
  • Realizzare una rete dotata di adeguati requisiti di sicurezza
  • Disponibilità del servizio: ridondanza e Spanning Tree Protocol
  • Tecniche di “port aggregation” per la ridondanza di link paralleli
  • Rouge switch e loro isolamento: BPDU Guard
  • Controllo dei fenomeni di broadcast storming
  • Prevenzione degli attacchi di MAC Flooding: tecniche di port-security
  • Protezione delle porte di accesso: tecniche di MAC sticking
  • Accesso autorizzato agli switch di rete: lo standard 802.1x
  • Tecniche di isolamento degli utenti: protected port
  • Tecniche di isolamento dei gruppi: VLAN
  • VLAN Hopping, MAC Spoofing, DHCP Snooping
  • Attacchi Manin the Middle con ARP Poisining e Tecniche di mitigazione con Dynamic ARP Inspection

13.00 – 13.30:

  • Soluzioni full IP per le infrastrutture critiche secondo la direttiva 114/2008CE, la normativa EN50151 e 73-3 (CIAS Elettronica)
  • Dalla protezione elettronica alla protezione fisica per una sicurezza a 360° delle Infrastrutture Critiche (Betafence Italia)
  • L’Intelligenza Artificiale a servizio del controllo perimetrale: quali vantaggi (Spark Security)

13.30 – 14.30: Fast lunch

14.30 – 17.30: seconda sessione

La sicurezza nelle reti WiFi

  • Caratteristiche delle reti wireless
  • Realizzazioni “Ad hoc mode”
  • Aspetti specifici delle reti “Infrastructure mode”
  • Controllo della copertura: gestione delle frequenze e attenzione alle interferenze
  • SSID Broadcasting e policy di buon senso
  • Utilizzo dei WLAN Controller
  • Roaming e QoS
  • Punti deboli nello standard 802.11
  • Accesso non autorizzato e tecniche di autenticazione
  • MAC Filtering
  • Lo standard 802.11x
  • Intercettazione delle comunicazioni
  • Algoritmi di cifratura
  • Gli algoritmi WEP/WPA/WPA2
  • I fenomeni del wardriving e warchalking
  • Scanning attivo e passivo
  • Man-in-the-middle
  • Jamming
  • AP overloading
  • Tecniche di flooding
  • Rogue e Fake AP
  • Interruzione del servizio

Accesso a Internet

  • Scelta della tipologia di accesso
  • Collegamenti e ISP ridondati
  • Protezione mediante Firewall
  • Tecniche di packet inspection
  • Utilizzo dei proxy
  • NAT traversal e applicazioni Cloud
  • Accedere alla rete in modo sicuro: le VPN e il protocollo IPsec
  • Sonde IPS/IDS e sistemi di logging
  • Attacchi DDos, e il servizio di cleaning del traffico
  • Monitoring proattivo: l’utilizzo del protocollo SNMP.

Ore 17.00 – 17.30: chiusura lavori e discussione

LOGHI Sponsor seminario 31.11.17

CIAS Elettronica Srl azienda primaria nella produzione di elettronica per la sicurezza perimetrale esterna. Opera dal 1974 nel mercato della sicurezza, proponendo apparati e sistemi elettronici ad alto contenuto tecnologico. In particolare, offre una gamma di soluzioni full IP completamente integrabili su qualunque tipo di struttura.

NCP Italy Srl è l’azienda specializzata nella formazione IT presso aziende leader in Italia. Il docente Dott. Giuseppe Tetti certificato CISCO è storicamente la persona chiave con pluriennale esperienza formativa nei settori ICT che vanta migliaia di ore di corsi tenuti presso aziende chiave nel settore servizi, industria e terziario.

Betafence Italia Spa leader mondiale nelle recinzioni per la sicurezza perimetrale opera in modo qualificato nell’ambito dell’alta sicurezza supportata da una divisione interna di progettazione ed ingegneria mirata ai medi e grandi cantieri, con una gamma specifica di soluzioni di recinzione anti-scavalcamento e anti-sfondamento.

Spark Srl azienda specializzata nello sviluppo di videocamere altamente innovative sia in termini di tecnologia che di funzionalità e offre una gamma completa di soluzioni per grandi e piccoli progetti. Vanta ad oggi anni di esperienza nella trasmissione, registrazione ed elaborazione delle immagini, ed aspira a diventare protagonista nel mondo della videosorveglianza IP.

Media partner dell'evento: snews

 

 

    Società


    Società (*)

    Indirizzo (*)

    Comune (*)

    Nazione *

    Tel. (*)

    Fax

    Indirizzo email dove ricevere la conferma (*)

    Partecipanti


    Partecipante 1

    Nome: Cognome:
    Tel: Email:

    Categoria:
    Il sottoscritto dichiara di aver compreso l’informativa sulla privacy e autorizza al trattamento dei dati personali


    Partecipante 2

    Nome: Cognome:
    Tel: Email:

    Categoria:
    Il sottoscritto dichiara di aver compreso l’informativa sulla privacy e autorizza al trattamento dei dati personali


    Partecipante 3

    Nome: Cognome:
    Tel: Email:

    Categoria:
    Il sottoscritto dichiara di aver compreso l’informativa sulla privacy e autorizza al trattamento dei dati personali


    Partecipante 4

    Nome: Cognome:
    Tel: Email:

    Categoria:

    Il sottoscritto dichiara di aver compreso l’informativa sulla privacy e autorizza al trattamento dei dati personali

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    DECRETO Legislativo nr.196 del 30 Giugno 2003 – (Codice in materia di protezione dei dati personali)

    Trattamento dei dati personali

    Il suo consenso ci autorizza alla raccolta e all'utilizzo delle sue informazioni nei termini che le illustriamo. La procedura di raccolta delle informazioni personali adottata prevede, durante l'esecuzione della registrazione, la compilazione di un modulo di iscrizione da parte del visitatore.

    Successivamente la compilazione del modulo di registrazione deve essere dato il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art 13 del DLgs 196/2003, apponendo il visto nell'apposito campo. Solo se questo viene fatto, avviene la memorizzazione dei dati personali nel sistema informativo di CIAS ELETTRONICA. Se decidessimo di cambiare le nostre politiche sulla Privacy la informeremo mediante un avviso sul nostro sito.

    In questo modo sarà sempre al corrente circa le informazioni che raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze acconsentiamo a rivelarle a terzi.
    Riservatezza dei dati secondo il D.Lgs 196/2003

    I dati anagrafici in nostro possesso, nonché le altre informazioni, sono raccolti direttamente presso l'interessato con modalità telematiche e trattati mediante elaborazioni manuali, strumenti informatici e telematici.

    Tali dati verranno utilizzati per provvedere agli adempimenti connessi all'attività economica della nostra società e per effettuare statistiche e ricerche di mercato.

    Inoltre, tali dati verranno trattati a fini promozionali, di informazione commerciale e di offerte dirette dei prodotti CIAS. In relazione a tali fini l'interessato ha facoltà di opporsi comunicandolo al seguente indirizzo di posta elettronica: info@cias.it

    Il conferimento dei dati non è obbligatorio, ma è finalizzato alla costituzione ed al mantenimento in essere dei rapporti contrattuali con la nostra società che non potranno aver luogo nel caso di rifiuto.

     

    I dati da lei conferiti o comunque a lei riferibili potranno essere comunicati: a soggetti esterni che siano nostri partner o che svolgano specifici incarichi per nostro conto (consegna merce, produttori dell'articolo richiesto, tenuta contabilità, adempimenti fiscali, gestione dei sistemi informativi, ricerche di mercato).
    Verifica, Aggiornamento e Cancellazione dei dati personali

    Secondo quanto previsto dalla legge sopra citata, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, scrivendo a

    CIAS ELETTRONICA via Durando 38, 20158 Milano – Italy

    oppure inviando un fax a +39-02-39.31.12.25 o ancora inviando una e-mail a:

    info@cias.it

     

    CIAS ELETTRONICA si impegna a non utilizzare i dati personali che sono stati segnalati come inesatti, fino a quando l'inesattezza non sia stata rettificata.

     

    Il Responsabile della Raccolta e tutela dei dati Personali CIAS ELETTRONICA garantisce misure di controllo per tutelare la riservatezza dei dati personali forniti dagli utenti, anche nel caso in cui un utente acconsenta espressamente alla divulgazione dei dati a terzi.

     

    La Società ha nominato Responsabile del trattamento
    di dati personali la Resp. dell'Ufficio Registrazione Utenti Sig. Fabrizio Leonardi,
    c/o CIAS ELETTRONICA,
    con sede in Via Durando 38 - 20158 Milano - Italy
    Titolare dei Dati ai sensi della legge è CIAS ELETTRONICA,
    con sede in Via Durando 38 - 20158 Milano