Il protocollo 802.1X sui dispositivi digitali CIAS

CIAS HA GIA' INTRODOTTO NEL PROPRIO PROTOCOLLO

IP LO STANDARD DI CYBER SECURITY 802.1X

 

L'implementazione dello standard 802.1X su una rete locale protegge i dati e le apparecchiature dai cyberattacchi. Per il loro grado di esposizione le infrastrutture critiche devono necessariamente richiedere un'autenticazione rafforzata di tutti i dispositivi che transitano sulla loro rete. Ma anche l'eventualità che qualcuno possa penetrare all'interno delle mura aziendali per sottrarre dati è reale. Perciò anche se in origine era utilizzato solo da grandi organizzazioni come siti militari, ospedali e università, a fronte delle crescenti minacce alla sicurezza informatica anche piccole e medie imprese lo stanno adottando con rapidità. Di fatto ogni ente che tratta informazioni preziose e sensibili ha bisogno di un metodo sicuro per il trasporto dei dati. Il protocollo 802.1X è l'addetto alla sicurezza del network in quanto:

  • garantisce un traffico di rete sicuro in ingresso e in uscita, impedendo collegamenti non autorizzati.
  • fornisce protezione sia da qualcuno che connette un dispositivo alla rete aziendale e rilascia un virus o malware, sia da cyberattacchi del tipo “man-in-the-middle”, in cui qualcuno segretamente ritrasmette o altera la comunicazione tra due parti che credono di comunicare direttamente tra di loro.

 


802.1X : COME FUNZIONA?

Fornisce un meccanismo di autenticazione ai dispositivi che desiderano connettersi a una LAN o WLAN, definendo un collegamento dati punto a punto tra il client, come ad esempio un laptop, e la rete, come uno switch Ethernet o un punto di accesso wireless, e può consentire o bloccare il traffico di rete tra i due.

L'authenticator non consente al supplicant (ovvero dispositivo client) l'accesso al lato protetto della rete fino a quando l'identità del richiedente non è stata convalidata e autorizzata, con credenziali che potrebbero includere un nome utente/password o un certificato digitale.


CIAS è sempre stata all'avanguardia nel settore PIDS e ancora una volta fornisce soluzioni proattive per poter utilizzare i nostri sensori su una LAN protetta con la nostra gamma completa di interfacce IP:

CIAS IP-DOORWAY - Interfaccia per tutti i nostri prodotti digitali (IP READY) 

SIOUX MEMS PRO2 - Protezione per Recinzioni (IP NATIVO)

Aver implementato l'autenticazione tramite 802.1X sull'interfaccia IP-DOORWAY consente a tutti i dispositivi digitali CIAS (barriere a microonda e radar mono-testa) di essere collegati a una rete ethernet che lo richiede, mentre la soluzione per recinzione a sensori MEMS SIOUX PRO2 lo possiede già a bordo in quanto IP nativo.
I prodotti e le soluzioni perimetrali da esterno CIAS vengono utilizzate nei siti più sensibili di tutto il mondo da quasi 50 anni per la loro affidabilità, facilità d'uso e conformità ai requisiti più severi. Non c'è spazio per compromessi quando si tratta di #ExtremeSecurity!


Per maggiori informazioni sulle soluzioni perimetrali CIAS scrivi a: extreme@cias.it