Innovazione e protezione perimetrale per la logistica
Sai già quali caratteristiche deve avere
un impianto antintrusione a regola d'arte
per la protezione di un sito di logistica?
Scoprilo in questo case study
Nel settore della logistica, la sicurezza delle merci e delle strutture è fondamentale. Un impianto antintrusione ben funzionante non solo protegge i beni aziendali, ma garantisce anche la continuità operativa e la fiducia dei clienti. Proteggere un’area così complessa dai furti richiede soluzioni all’avanguardia, in linea con la normativa CEI 79-3, che prevede una protezione di tipo medio-alto, ovvero di grado 3.
3 sono i layer di protezione implementati dall'installatore TEMA Srl Alberto Spinelli
1. Protezione esterna perimetrale
I sensori esterni sono progettati per rilevare movimenti prima che un intruso possa entrare nell'edificio. Questo consente di attivare allarmi o notifiche prima che si verifichi un'intrusione, dando così tempo per una risposta rapida. Posizionati strategicamente, i sensori esterni possono coprire ampie aree perimetrali, questo assicura che ogni angolo dell'area sia monitorato, riducendo i punti ciechi che potrebbero essere sfruttati dai ladri.
La soluzione innovativa proposta prevede l’installazione di 28 radar Murena Compact+ 24m (Grado 3 CEI 50131). La tecnologia a microonda consente la massima precisione nella rilevazione di intrusi nell’ area di copertura, anche in condizioni climatiche molto difficili tipiche del posto, quali fitta nebbia e temperature che raggiungono i 45°. Il posizionamento dei sensori lungo il perimetro ad una distanza di 15-20m l’uno dall’altro consente la protezione totale dell’area circostante sfruttando la sovrapposizione del raggio di intervento di ognuno di essi (24m).


Tramite la centrale di allarme KSENIA Lares 4.0 inoltre è stato possibile integrare questi sensori con l’impianto di videosorveglianza che, dotato di telecamere IP con video analisi e intelligenza artificiale, consente tramite video verifica di ridurre al massimo i falsi allarmi.
2. Protezione accessi
I contatti magnetici installati su ogni varco di accesso consentono di avere un riscontro effettivo ed immediato di un accesso non autorizzato
3. Protezione Interna Perimetrale
I sensori di movimento interno consentono di avere un'ulteriore area di protezione e di riscontro su eventuali allarmi provocati dalle zone precedenti ad essi. Per questo impianto sono stati previsti i rivelatori di movimento KSENIA Unum-X DT Bus, che consentono la protezione all’interno dell‘edificio.
Se vuoi progettare l’impianto antintrusione di una logistica,
i nostri esperti sono a disposizione.
Se sei incuriosito ti invitiamo a guardare la nostra Videogallery:
Comments are closed.