L’antiscavalcamento in 3 mosse

LA TUA PRIMA LINEA DI PROTEZIONE È UN MURO O UNA RECINZIONE CHE POTREBBERO ESSERE SOGGETTI A TENTATIVI DI SCAVALCAMENTO?

Come utilizzare le barriere digitali CIAS in cima
a un muro o a una recinzione:

 

 

1. Posizionare la testa della barriera a una distanza non inferiore a 50cm dal bordo e dalla superficie del muro. Questa superficie sarà l'unico piano di lavoro per il lobo a microonde.

 

2.Quando si incrociano 2 teste (TX1 con TX2 e RX1 con RX2), posizionarle ad una distanza di circa 10mt l'una dall'altra. Ciò eviterà che si disturbino

 

3. Quando non è possibile effettuare un corretto incrocio delle teste, aggiungere un sensore a microonde in modalità tenda per proteggere la "zona morta", come il radar Murena Plus.

...Come fare se ho bisogno di sostituire delle colonne IR?

 

La nuova rivoluzionaria barriera con raggi a microonda andrà benissimo!
MICRO-RAY in versione colonna da 1mt si adatta perfettamente a questa esigenza, grazie al nuovo accessorio: TOWER HT-WALL, una speciale staffa per il fissaggio della colonna a muro o in cima alle recinzioni, ora disponibile a catalogo.

Posso proteggere anche una concertina?.

 

In caso di concertina o filo spinato su un muro o una recinzione, la risposta è: sì!
Il sistema SIOUX PRO2 è adatto anche a questa applicazione. La tecnologia MEMS è in grado di memorizzare la posizione di ciascun sensore nei 3 assi spaziali per rilevare eventuali differenze di vibrazione causate da indesiderati tentativi di intrusione.

 


Per maggiori informazioni sulle soluzioni perimetrali CIAS scrivi a:
extreme@cias.it.