LE 3 SOLUZIONI PER IL SETTORE OIL & GAS

UNA INFRASTRUTTURA CRITICA IMPORTANTE

Le industrie del petrolio e del gas, nell'elenco dei siti sensibili che necessitano particolare attenzione alle misure di sicurezza antintrusione, sono tra gli insediamenti più strategici e più critici.
In caso di intrusione, i rischi più gravi sono:

  • esplosioni pericolose
  • l'impatto sulla produzione energetica, critica nel mondo attuale, in caso di sabotaggio.

1. SOLUZIONI PER IL PERIMETRO ESTERNO

Tali siti sono di norma protetti con una doppia recinzione molto resistente, alta circa 2,50mt /3mt, con una robusta concertina in cima.
La rete esterna è sempre equipaggiata con un sistema di rilevamento elettronico.
Questo deve assicurare un’alta capacità di detezione del tentativo di intrusione, e allo stesso tempo non essere influenzato dall’attività che può svolgersi all’esterno del sito.

Il sistema SIOUX PRO2 grazie ai sensori MEMS non solo è sensibilissimo al rilevamento, ma offre anche la precisa localizzazione del punto di intrusione. Permette di proteggere perimetri lunghi limitando i lavori di infrastruttura e di passaggio di cavi, e di creare zone di allarme con grande flessibilità per adattarsi alle numerose telecamere che sorvegliano il perimetro.

In caso di taglio del cavo offre la funzionalità di ridondanza, indispensabile per questo tipo di sito e non presente nella maggioranza dei sistemi con caratteristiche simili attualmente sul mercato. Inoltre la sua architettura con cavi in rame permette di essere riparata in pochi minuti senza necessità di particolari competenze tecniche per intervenire sul sistema.

Alternativamente, quando la tecnologia a fibra ottica sia specificamente richiesta, si può usare il sistema  APACHE FIBER, con configurazione a singolo o a doppio loop.

2. SOLUZIONI APPLICABILI INTERNAMENTE AL PERIMETRO

Nel corridoio creato dalle 2 recinzioni è consigliabile l'installazione di barriere bi-statiche ERMO482X3PRO. La tecnologia volumetrica permette di riempire il corridoio di segnale a microonda e dunque d'intercettare immediatamente qualsiasi presenza non autorizzata.
L’analisi Fuzzy Logic permette di assicurare un POD molto elevato ed allo stesso tempo garantire un FAR il più basso possibile (1/unità/anno).
Compatibili IP&PoE questi sistemi sono facilmente integrabili sul campo tramite la rete IP del TVCC. Il settaggio e il trouble-shooting remoto permettono di gestire facilmente vasti siti con una grande quantità di barriere.
L’integrazione con il TVCC è molto importante per una sorveglianza ottimale di siti che sono spesso molto estesi.

3. NON DIMENTICHIAMO GLI ACCESSI!

Infine gli accessi, essendo zone dove spesso lo spazio è ristretto, possono essere protetti efficacemente con colonne MICRO-RAY che emettono raggi a microonda e non temono le condizioni ambientali più estreme.


Per maggiori informazioni sulle soluzioni perimetrali CIAS scrivi a: extreme@cias.it