SIOUX Mems 3D Pro2
SIOUX PRO2 è la nuova generazione del sistema antintrusione perimetrale per recinzioni che dal 2012 ha ottenuto innumerevoli premi ed è stato installato in tantissimi impianti di alta sicurezza, e non solo, con importanti risultati.
Il sistema, che rileva taglio, scavalcamento e sposizionamento, è costituito da 140 sensori MEMS per ciascun ramo ore master riceve dai propri sensori slave il segnale elettrico relativo alla perturbazione percepita da ciascuno, lo digitalizza e lo trasmette alla Controller. I segnali di 280 sensori mems sono così suddivisi in 80 zone di allarme relè, con l’innovativa funzione Touch & Zone, o digitali tramite il software Sioux-Test Pro.
La ridondanza e isolatori di linea
La nuova versione di Sioux pro2 integra una importante funzione ossia di poter gestire, senza compromettere il funzionamento, fino ad 1 taglio per ogni ramo. Tale caratteristica di primaria importanza nei siti ad alto rischio viene gestita con 2 circuiti posizionati al termine dei 2 rami che permettono la richiusura della comunicazione sulla stessa rete ip nella quale e’ installato il controller. in aggiunta a tale caratteristica possono essere introdotti fino a 19 isolatori di linea su ciascun ramo e permettono di isolare eventuali corti circuiti che si potrebbero generare dopo il taglio del cavo di comunicazione.
Dimostrazione live Sioux Mems 3D Pro2
Dati Tecnici
Tecnologia MEMS
Copertura (m) fino a 1400 + 100m con singola unità di controllo
Power 13,8Vdc o PoE
Numero di Zone: fino a 80 zone per unità di controllo
Consumo (mA) 400mA
Comunicazione relay/RS485/IP
uscite Relay up to 80 + 4 (Allarme, Tamper, Guasto, Non risposta)
Software Sioux test-Pro per gestione da remoto
Colore nero
Grado IP 66
Temperatura -40°C+70°C
Garanzia 2 anni
Memoria (eventi/grafica) 10 anni di memoria
MTBF (Medium Time Before Failure) (h) 150.000
MTTR (mean time to restore) (mins) 5min
POD (Probabilità di rivelazione 98%
FAR (False Alarm Rates) 8/1500m/anno
Certificatione CE
Accessori
INTELLIGENZA DISTRIBUITA
Grazie a questa capacità di intelligenza distribuita del sistema, è possibile adattarne la risposta a qualsiasi tipo di recinzione, anche eterogenea nell’ambito dello stesso impianto: si possono infatti calibrare i parametri di lavoro di ogni zona e, all’interno della zona, di ogni singolo sensore.
TOUCH & ZONE™ Deposito N. 10455707
L’operatore può comodamente configurare le zone a campo passeggiando lungo il perimetro e “toccando” fisicamente i sensori per selezionare l’inizio e la fine di ognuna delle zone disponibili. questa possibilità rende molto più immediata, semplice e veloce l’operazione, pur rimanendo disponibile anche la configurazione da remoto attraverso il software sioux-test.
ANTI POSIZIONAMENTO
Sfruttando la capacità dei sensori mems rispetto alla accelerazione di gravità, si possono ricevere informazioni utili sulla posizione dell’accelerometro stesso nello spazio. al momento dell’installazione, qualunque sia la posizione dell’accelerometro mems, essa viene memorizzata: se detta posizione viene alterata di un numero di gradi superiore ad una quantità prefissata e comunque variabile (per esempio 5°) viene prodotta una segnalazione di manomissione. questo permette di rilevare anche un’eventuale modifica dell’assetto della recinzione o sposizionamento del sistema di protezione dalla recinzione, che rappresenta probabilmente un tentativo di infrazione: sia quando viene rimosso dalla superficie, sia quando, flettendola, si cerca di creare un varco.
PIN POINT LOCATION
Ogni mems è individuato ed analizzato singolarmente da uno specifico canale del proprio sensore master il quale conosce la sua esatta collocazione topologica. ogni evento di intrusione, viene puntualmente identificato con la precisione di 1 metro a prescindere dalla distanza tra i sensori.