Seminario tecnico “le reti IP per la sicurezza” @ Padova 6 aprile 2017

Seminario tecnico Padova 6 aprile 2017:
le reti IP per la sicurezza perimetrale delle Infrastrutture Critiche

Seminario gratuito di formazione tecnico-normativa –
Presso la sala convegni Associazione dei Periti Industriali della Provincia di Padova
Via della Croce Rossa 112 35129 Padova

PADOVA 6 APRILE

CIAS Elettronica e Betafence Italia in collaborazione con NCP Italy Srl (Networking Competence Provider) organizzano il seminario di formazione che verterà sull’utilizzo delle reti IP secondo le normative EN 50173 o ISO/IEC 11801 per le Infrastrutture Critiche e sarà rivolto a Progettisti, Integratori, Security Manager, ai CIO, agli Amministratori di rete, agli Installatori e altri operatori del settore. Durante l’incontro formativo verranno trattati nello specifico gli argomenti relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti di rete con i relativi problemi di security e relativa protezione tramite crittografia e firma digitale; verranno altresì illustrate le soluzioni IP specifiche per le Infrastrutture Critiche secondo la direttiva 114/2008CE e la normativa EN50151 e CEI 73-3.
Aeroporti, autostrade, ferrovie, carceri, caserme e basi militari, centrali elettriche e siti energetici in generale; sono molteplici i siti sensibili che richiedono un’adeguata protezione perimetrale e che basano oggi il proprio funzionamento sulla comunicazione tramite reti IP wired e wireless.

La partecipazione al corso rilascia 6 Crediti Formativi Professionali rilasciati dal Collegio Periti Industriali di Padova ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia

Evento Riconosciuto

cersa

CERSA – Organismo di certificazione riconosce 4 Crediti Formativi per seminari, convegni e conferenze della durata di 6 ore promossi da CIAS ELETTRONICA in base a quanto previsto dagli schemi di certificazione di riferimento, ai fini del mantenimento e rinnovo della certificazione “Professionista della Security” – UNI 10459 delle figure professionali certificate

Evento patrocinato dalle Associazioni di settore:
ASSOSICUREZZA (Associazione Nazionale Costruttori e Distributori di Sistemi di Sicurezza)
A.I.P.S. (Associazione Installatori Professionali Sicurezza)
A.I.PRO.S. (Associazione Italiana Professionisti Sicurezza)
AIIC (Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche)
ASSISTAL (Associazione Nazionale Costruttori di Impianti)
AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale)

 

ASSO
a partecipazione è gratuita e strutturata in un’unica giornata con due sessioni a tematiche diverse, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza

09:30 Registrazione partecipanti e ringraziamenti da parte del Collegio dei Periti di Padova e delle Associazioni di Settore

Inizio seminario prima parte ore 10:00:

• Principi di trasmissione dati
• Reti a commutazione di pacchetto
• Reti LAN/MAN/WAN
• Reti wired vs wireless secondo la EN 50173 o ISO/IEC 11801
• Next Generation Networks
• Reti di accesso: tecnologie xDSL e FTTx
• Reti LAN e cablaggio strutturato negli edifici
• Principi di funzionamento di una rete LAN
• La tecnologia Ethernet e gli indirizzi MAC
• Logiche di switching
• Meccanismi di autosensing per duplex e speed
• Ridondanza e Spanning Tree Protocol
• Segregazione del traffico e VLAN
• Trunk 802.1Q
• Sicurezza in accesso, il protocollo 802.1x
• Controllo del traffico multicast per la gestione dei flussi video
• Soluzioni full IP per le infrastrutture critiche secondo la direttiva 114/2008CE, la normativa EN50151 e 73-3
• Dalla protezione elettronica alla protezione fisica per una sicurezza a 360° delle Infrastrutture Critiche

Termine prima sessione ore 13:00
Fast lunch 13:00-14:00

Inizio seconda parte seminario ore 14:00

• La pila ISO/OSI
• Il protocollo IP e principi di indirizzamento
• Risoluzione degli indirizzi MAC, il protocollo ARP
• Il protocollo ICMP, ping e traceroute
• Assegnazione dinamica degli indirizzi IP, il protocollo DHCP
• Indirizzi privati e indirizzi pubblici, logiche di traslazione e NAT
• I protocolli TCP e UDP
• Il protocollo HTTP e tecnologie di browsing
• Network Monitoring e protocollo SNMP
• Principi di routing
• DNS e suo funzionamento
• Cyber security e gestione della crittografia AES128 e Firma Digitale delle apparecchiature per la security

Termine seconda sessione ore 17:00 e relativo confronto

CIAS Elettronica Srl azienda primaria nella produzione di elettronica per la sicurezza perimetrale esterna. Opera dal 1974 nel mercato della sicurezza, proponendo apparati e sistemi elettronici ad alto contenuto tecnologico. In particolare, offre una gamma di soluzioni full IP completamente integrabili su qualunque tipo di struttura.

Betafence Italia Spa leader mondiale nelle recinzioni per la sicurezza perimetrale opera in modo qualificato nell’ambito dell’alta sicurezza supportata da una divisione interna di progettazione ed ingegneria mirata ai medi e grandi cantieri, con una gamma specifica di soluzioni di recinzione anti-scavalcamento e anti-sfondamento.

NCP Italy è l’azienda specializzata nella formazione IT presso aziende leader in Italia. Il docente Dott. Giuseppe Tetti certificato CISCO è storicamente la persona chiave con pluriennale esperienza formativa nei settori ICT che vanta migliaia di ore di corsi tenuti presso aziende chiave nel settore servizi, industria e terziario.

Media partner per l'evento:

logo evento 22 marzo

 

MODULO ISCRIZIONE 

Inviare il modulo compilato all'indirizzo email: eventi@cias.it oppure al FAX 0239311225