Errori da manuale.. di chi NON l’ha letto

EPISODIO 4:
Come ridurre l’efficacia di un sistema perimetrale per esterni?
 

 

I TIPICI ERRORI DA NON FARE QUANDO SCEGLI COSA INSTALLARE 

Quante volte un’installazione perfetta viene rovinata… da una stima errata delle potenzialità che si possono mettere in gioco?

I sistemi perimetrali non funzionano da soli. La loro efficacia dipende anche da come interagiscono con l’intero impianto, sia dal lato tecnologico che da quello dell’intervento umano.

Errori di valutazione sono dati da:

  • Mancanza di integrazione logica con il sistema di videosorveglianza preesistente (la telecamera non “guarda” esattamente dove viene generato l'allarme).
  • Mancanza di visualizzazione immediata degli stati di allarme (l'operatore non può rendersi conto di cosa sta realmente accadendo).
  • Mancanza di interazione dei sistemi complementari come, ad esempio, l’attivazione dell'illuminazione dell’area interessata.

Un buon sistema di sicurezza è in grado di fornire immediatamente la posizione dell’intrusione e la natura della minaccia, permettendo così di intervenire tempestivamente.

Più le informazioni sono precise e veloci, maggiormente si riusciranno ad evitare problemi nell’impianto che si vuole proteggere.

 Conclusione 

La sicurezza è garantita quando le diverse tecnologie lavorano in modo sinergico.

Per gentile concessione di CIAS Sp. z o.o. (Polonia)