MICRO-RAY è una barriera con raggi a microonda lineari sviluppata dai laboratori CIAS sulla base di una profonda conoscenza della tecnologia a microonda, dell’analisi dei segnali e delle necessità di campo. L’idea è nata dalla volontà di fornire un’alternativa ai raggi ad infrarosso che normalmente vengono utilizzati per proteggere corridoi molto stretti ma che per loro natura hanno diversi limiti che possono influenzare negativamente la protezione messa in atto, riguardanti condizioni climatiche quali temperatura, abbagliamento, riflessioni solari, nebbia, o necessità di manutenzione come la pulizia costante della cover. MICRO-RAY fornisce una copertura lineare a raggi, come avviene per le barriere a infrarosso ma senza i limiti di queste ultime. Al contrario, la flessibilità di applicazione di questi nuovi “raggi lineari a microonda”, grazie alla loro affidabilità di rivelazione, alla totale immunità agli agenti atmosferici anche estremi e ai consumi ridotti senza necessità di riscaldatore, rende questo prodotto una soluzione unica nel suo genere. Ogni colonna può essere equipaggiata da 1 fino a 4 raggi a microonda indipendenti nella gestione degli allarmi.
Presentazione live "MICRO-RAY"
Dimostrazione "live" della MICRO-RAY
Dati Tecnici
Tipo di sensore: Microonda lineare bistatica 24Ghz
Portata: 100m
Spazio minimo richiesto del sito: 1m
Probabilità di rilevazione: 98%
Falsi allarmi prevedibili: 1/anno/barriera
Analisi del segnale: digitale Fuzzy Logic
Altezza di rilevazione: fino a 3m
Numero max. raggi: 4 per colonna
Consumo: 120mA per raggio
Alimentazione: 230Vac/13,8Vdc con power Kit o POE 802.3 af con modulo Micro-Ray-IP-POE (1 per colonna)
Grado IP: IP55
Temperatura: -35°+65°
Configurazione: manuale
Garanzia: 2 anni
Uscite speciali RS485 o IP tramite MICRO-RAY-IP-POE (1/colonna)
Uscite relè: Allarme/Guasto/Manomissione per ogni raggio
MTBF (mean time before failure):200.000h
MTTR (mean time to repair): 25 minuti
Memoria allarmi: 256 eventi per ogni raggio
MICRO-RAY sfrutta speciali antenne a 24Ghz che permettono la sovrapposizione fino a 4 moduli indipendenti nella stessa colonna senza interferenze. Questi moduli creano dei raggi molto stretti e l’allarme avviene per la loro interruzione e NON attraverso l’analisi della perturbazione generata da eventuali movimenti all’interno del volume, come avviene nelle barriere a microonda classiche. Ciascun modulo ha un’uscita indipendente con allarme, guasto e manomissione collegabile a qualunque centrale antintrusione. Per impianti integrati permette anche la gestione tramite RS485 e con il modulo di interfaccia dedicato anche su IP, fornendo inoltre la possibilità di essere interamente alimentato con Power Over Ethernet.
La logica digitale Fuzzy applicata a ciascun raggio permette di gestire il segnale e ottenere il miglior compromesso rilevazione/allarme improprio.
Video
CIAS TUNER
Nuovo tool di taratura web-based per la programmazione dei dispositivi digitali Murena Compact + e Micro-Ray. Mobile-Friendly, rende possibile visualizzare le schermate del CIAS Tuner sul proprio smartphone o tablet tramite browser in WiFi.
Utilissimo in fase di walking-test, per una visione immediata durante i test d’intrusione.
Cias Tuner è già disponibile per MicroRay e per MC+ contestualmente al rilascio del sensore. Verrà esteso gradualmente a tutti i prodotti digitali CIAS.
Anche sul tuo dispositivo mobile